Biografia - Mauro Rossi

violinista
Mauro Rossi

" Il messaggio dei suoni e' un enigma proposto al nostro spirito.
Chi sente che questo enigma nasconde la chiave della liberazione spirituale, cerchera' di risolverlo. "
( George Balan )


Vai ai contenuti

Biografia

Nato a Torino, all’età di quattro anni inizia gli studi musicali.
Allievo del Maestro Lorenzo Lugli, si diploma in Violino al Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Torino nel 1983.
Prosegue gli studi ed il perfezionamento con il Maestro Franco Gulli .
Violinista specializzato nell'esecuzione del repertorio classico,romantico e contemporaneo.
Svolge un’intensa attività musicale sia come solista, in duo con il pianoforte ed in varie formazioni di musica da camera esibendosi in Italia ed all’estero (Germania, Giappone, Grecia, Francia, Stati Uniti, Austria, Cina, Cile, Spagna, ecc.) ottenendo ampi consensi di critica e di pubblico.
Premiato e vincitore in molti concorsi nazionali ed internazionali.
Ha fondato il quartetto d'archi " OMEGA ", il trio d'archi  " Francesco Durante ", l'orchestra da camera " E.R.Duni " come violino solista e concertatore.
Ha suonato in qualità di solista  con l’Orchestra del Teatro di Presov, con l’Orchestra da Camera della Transilvania, con “I Solisti Partenopei”, con i Cameristi del Real Teatro San Carlo, con l’Orchestra da Camera “F.Durante”, con l'orchestra da camera Stradivari di Cremona.
Ha suonato nelle Orchestre della RAI e del Teatro Regio di Torino, con l’Orchestra da camera “A.Stradivari”di Cremona, con l’Orchestra “A. Toscanini” di Parma, con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo,con gli “Archi della Scala”.
Dal 1987 fino al 2015 fa parte stabilmente dei primi violini nell’Orchestra del Real Teatro San Carlo di Napoli.
In occasione del “Vertice G7 partecipa in qualità di Violinista allo spettacolo tenuto dal Teatro San Carlo presso il Teatro di Corte della Reggia di Caserta per i sette grandi del Mondo.
Nel 1985, per la casa discografica Claves, ha collaborato con l’Orchestra “I Filarmonici di Torino”all’incisione dell’opera integrale di Frank Martin.
Ha collaborato con prestigiosi musicisti come: Salvatore Accardo, Uto Ughi, Shlomo Mintz, Giuseppe Sinopoli, Carlo Maria Giulini,George Pretre,Yehudi Menuhin, Mstislav Rostropovich, Claudio Abbado, Riccardo Muti, Eduard Melkus, Pinchas Zukerman, Zubin Mheta, Lorin Maazel, ecc.
Oltre all’attività concertistica affianca una fervida attività didattica.
Suona un prezioso violino “Egidio Kloz” del 1800.

Didattica
Docente di violino dal 1983.
Per quattro anni è stato docente di violino al “Centro Studi Musicali”di Torino.
In particolare si dedica all'insegnamento della tecnica violinistica ed interpretativa,preparando gli allievi ai Concorsi e audizioni presso orchestre italiane ed estere.
I suoi allievi si sono distinti in varie competizioni nazionali.
Specialista dell'innovativo Metodo Maxim Jacobsen, organizza Masters di Alto Perfezionamento.
Insegnante in numerosi Corsi di Perfezionamento nelle varie strutture musicali italiane.
Visiting Professor/Consulente ideatore MDR-Education and Training in Music,Sports,and FigurativeArts presso INTERNATIONAL BIO-RESEARCH INSITUTE –NIGERIA anno 2018

Capacità e competenze organizzative

Presidente e Socio Fondatore Ass.Musicale Città Vesuviana
Presidente e Socio Fondatore Ass.Musicale Ischia Isola delle Muse
Direttore Artistico Accademia Musicale Cimarosa di Aversa
Direttore del Centro Servizi Arte e Spettacolo e Accademia Musicale N.Paganini a Torre del Greco Napoli
Direttore Artistico Accademia Musicale F.Durante di Frattamaggiore Napoli
Direttore Artistico ed Organizzatore Festival Internazionale Classica Ischia anno 2006
Direttore Artistico ed Organizzatore Festival Internazionale Classica Ischia anno 2007
Direttore Artistico ed Organizzatore Festival Internazionale Classica Junior Ischia anno 2007
Direttore Artistico ed Organizzatore Festival Internazionale di Musica e Arte Polino 2015
Direttore Artistico stagione di concerti Velletri Classica 2015
Direttore Responsabile Sport e Culture Heritage in Oganiru for Africa 2018
Direttore Artistico Festival Internazionale “ Le Arti passano dal Borgo…” Casteldilago 2019
                      
Prof. Mauro Rossi
+39 338 7316290
maurorossi2@alice.it


INDIRIZZO
Via Catalini 47
00049 Velletri (RM)  ITALY
CONTATTI
postmaster@maestromaurorossi.it
didattica@maestromaurorossi.it
Torna ai contenuti